“Passione semplice” è il nuovo nato tra i gruppi di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese.
Un Gdl al femminile, pensato per donne interessate a confrontarsi su libri scritti da altre donne. Uno spazio d’incontro per parlare di pagine che ci incuriosiscono, si fanno amare, ci corrispondono, ma anche di pagine che ci spiazzano e ci confondono le idee.
Gli incontri hanno cadenza mensile e si tengono online per facilitare la partecipazione di tutte coloro che vorranno essere con noi, anche da lontano. La frequenza è libera, non occorre essere presenti con assiduità.
Abbiamo inaugurato l’esperienza condividendo la lettura di “Passione semplice“, l’opera che dà il nome a questo gruppo di lettura, un breve romanzo di Annie Ernaux, autrice che pensiamo abbia molte cose da dirci.
Mi limitavo ad amare te, di Rosella Postorino
Appuntamento in videoconversazione :
Martedì 31 Ottobre 2023, ore 20.45
Proposta di lettura il finalista Premio Strega : “Mi limitavo ad amare te”, di Rosella Postorino –
Abstract: ” Si esiste interi solo prima di nascere. Ma quello strappo è la vita. Omar ha dieci anni e passa le giornate alla finestra sperando che sua madre torni: da troppi giorni non viene, e lui non sa più nemmeno se è viva. Suo fratello gli strofina il naso sulla guancia per fargli il solletico, ma non riesce a consolarlo. Senza la madre il mondo svapora. Solo Nada lo calma, tenendolo per mano: soltanto lei, con i suoi occhi celesti, è per Omar un desiderio. Ha undici anni, sulla fronte una vena che pulsa se qualcuno la fa arrabbiare, e un fratello, Ivo, grande abbastanza da essere arruolato. Nada e Omar sono bambini nella primavera del 1992, a Sarajevo. Per allontanarli dalla guerra, una mattina di luglio un pullman li porta via contro la loro volontà. Se la madre di Omar è ancora viva, come farà a ritrovarlo? E se Ivo morisse combattendo? In viaggio per l’Italia, lungo strade ridotte in macerie, Nada conosce Danilo, che ha mani calde e una famiglia, al contrario di lei, e che un giorno le fa una promessa. Nessuna infanzia è spensierata, ciascuno di noi porta con sé le sue ferite, ma anche quando ogni certezza sembra venire meno, possiamo trovare un punto fermo attorno al quale far girare tutto il resto. Mi limitavo ad amare te entra nelle fibre del lettore colpendo quel punto come una freccia. Ispirato a una storia vera, è un romanzo di ampio respiro, di formazione, di guerra e d’amore, che si colloca a pieno titolo nella tradizione del grande romanzo europeo. Con la sua scrittura precisa e toccante, Rosella Postorino torna a indagare le nostre questioni private, quelle che finiscono per occupare il centro dei pensieri e delle azioni degli esseri umani anche nel mezzo dei rivolgimenti storici più scioccanti. Così, mentre infuria il conflitto che per primo in Europa ha spezzato una lunga pace, ecco che ci interroghiamo sull’inconveniente di essere nati. Come si diventa grandi quando da piccoli si è stati amati malamente? E chi può mai dire di essere stato amato come e quanto avrebbe voluto? Nada, Omar e Danilo scoprono presto nel legame che li unisce, e che li spinge a giurarsi fedeltà eterna oppure a tradirsi, la più grande risorsa per una possibile salvezza“.
Per informazioni : mpalazzini@comune.colognomonzese.mi.it
NB – Dato che tutte le copie presenti nel Sistema Bibliotecario Nord Est sono già in prestito e prenotate, la Biblioteca di Cologno Monzese sta provvedendo all’acquisto di copie del libro da riservare ai partecipanti: gli interessati devono scrivere alla mail sopra riportata
Cronistoria delle letture del gruppo

















“Passione semplice” è il nuovo nato tra i gruppi di lettura della Biblioteca di Cologno Monzese.
Un Gdl al femminile, pensato per donne interessate a confrontarsi su libri scritti da altre donne. Uno spazio d’incontro per parlare di pagine che ci incuriosiscono, si fanno amare, ci corrispondono, ma anche di pagine che ci spiazzano e ci confondono le idee.
Gli incontri hanno cadenza mensile e si tengono online per facilitare la partecipazione di tutte coloro che vorranno essere con noi, anche da lontano. La frequenza è libera, non occorre essere presenti con assiduità.
Abbiamo inaugurato l’esperienza condividendo la lettura di “Passione semplice“, l’opera che dà il nome a questo gruppo di lettura, un breve romanzo di Annie Ernaux, autrice che pensiamo abbia molte cose da dirci.
Per informazioni e per ricevere il link di accesso alla sala di videoconversazione : lperziano@comune.colognomonzese.mi.it
Cronistoria delle letture del gruppo
Cronistoria delle letture del gruppo
Gli eventi passati
Gruppi di Lettura in movimento, e non solo attraverso i libri… le partecipanti al GdL “Passione semplice” in visita alla mostra “Le Signore dell’Arte” (Palazzo Reale, Milano)
Visione in comune in Biblioteca (12 ottobre 2021) del film “Mal di pietre”, diretto da Nicole Garcia, a seguito della lettura condivisa dell’omonimo romanzo di Milena Agus
GdL “Passione semplice” – Partecipazione all’incontro on line organizzato dalla Casa delle Donne di Milano: “La nostra storia non è la loro storia” (15 gennaio 2022. 16.30)
A partire da “Il re ombra” di Maaza Mengiste (Einaudi, 2021), la traduttrice e critica letteraria Anna Nadotti, che ne ha curato l’edizione italiana, e la saggista Nadeesha Uyangod (autrice del saggio “L’unica persona nera nella stanza”. 66than2nd Editore, 2021) discuteranno di scrittura e incontro/scontro di lingue diverse, ma anche di come si raccontano la storia, la politica e la situazione attuale di qua e di là dal Mediterraneo. Conduce Paola Redaelli