Menu Chiudi

GDL “Grandi libri-Classici”

Lettura di classici imponenti intrapresa con coraggio e leggerezza, da maggio 2014 con cadenza che varia a seconda della lettura in corso. Dal novembre 2020 la scelta è stata di orientarsi su testi che siano “classici” e “contemporanei”, consapevoli del rischio che talvolta non c’è ancora abbastanza “storia” per legare stabilmente i due termini (partenza sicura, con Philp Roth…)

Coordinatore: Luigi Gavazzi

Referente Biblioteca: Marco Palazzini 

Thomas Bernhard: Il soccombente

 

 

Gruppo di Lettura “Grandi libri” legge “Il soccombente”, di Thomas Bernhard

Appuntamento in forma mista :

online + in presenza presso Biblioteca Sormani di Milano, c.so Porta Vittoria 6

Mercoledì 4 giugno ore 20.45

Per informazioni e per ricevere il link per il collegamento: gruppodilettura@gmail.com

Abstract: A un corso di Horowitz, a Salisburgo, si incontrano tre giovani pianisti. Due sono brillanti, promettenti. Ma il terzo è Glenn Gould: qualcuno che non brilla, non promettente, perché è. Una magistrale variazione romanzesca sul tema della grazia e dell’invidia, di Mozart e Salieri, ma ancor più sul tema terribile del non riuscire a essere